- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

SQUILLACE (CZ) – RIFIUTI, CITTADINI E LEGAMBIENTE DISCUTONO DEL “ROMPICAPO”

Incontro pubblico martedì prossimo su come incidere sulla riduzione del quantitativo in vista del risparmio

 di Franco POLITO

 SQUILLACE (CZ) – 17 LUGLIO 2016 –  Rifiuti, come migliorarne ed incentivarne la diminuzione in vista della riduzione dei costi.

 Se ne discuterà martedì prossimo, alle ore 17, in un incontro pubblico co – organizzato da un gruppo di cittadini squillacesi e da Legambiente Calabria. L’appuntamento con l’iniziativa è alla Casa delle Culture, a Squillace Antica.

 L’evento, condensato nel titolo “Politiche di riduzione dei rifiuti e dei costi”, analizzerà la questione da due angolature strategiche. Quella di Luigi Sabatini, direttore di Legambiente Calabria, che analizzerà “Il risparmio tariffario mensile con la differenziata”, e di Aldo Perrotta, presidente del Circolo Legambiente di Catanzaro e del Comitato Tecnico Scientifico Regionale, con i suoi spunti sulla “Riduzione dei rifiuti nella raccolta differenziata”. Prima dei loro interventi, ci sarà la presentazione del docente Agazio Gagliardi.

 All’incontro sono stati invitati i cittadini, i commercianti, le associazioni,  il sindaco, la giunta e il consiglio comunali. Sarà uno “sguardo d’insieme” sul “rompicapo” spazzatura, «perché – come sottolineano, gli organizzatori – un ambiente pulito e sano non ha frontiere e non ha colori».

 “Sguardo d’insieme” che prende le mosse da una telegrafica considerazione: «L’acqua, – mettono in evidenza dall’organizzazione –  se ne consumi di più paghi di più. Giusto, vero? I rifiuti? Chi ne produce di più paga come chi ne produce di meno. E’ giusto?No! Chi produce meno rifiuti deve risparmiare».