- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

LAMEZIA TERME (CZ) – Conzorzio bonifica “Tirreno Catanzarese”, al voto per il rinnovo delle cariche consortili

La presentazione della lista Coldiretti [1]

La presentazione della lista Coldiretti

Si vota dalle 7 alle 22 per l’elezione del Consiglio dei Delegati negli otto  seggi allestiti in alcuni Comuni del comprensorio consortile

di Redazione

LAMEZIA TERME (CZ) – 6 NOVEMBRE 2014 – Domenica prossima 9 novembre  dalle ore 7 alle 22, si recheranno alle urne i consorziati del Consorzio di Bonifica “Tirreno Catanzarese” con sede a Lamezia Terme che comprende 29 comuni con un territorio di oltre 85mila ettari.

I Consorziati, potranno esercitare il diritto al voto nei seguenti seggi elettorali:

Curinga –Delegazione Comunale Acconia per i consorziati iscritti nelle liste dei Comuni di Curinga, San Pietro a Maida, Filadelfia,Francavilla Angitola, Pizzo Maida Sede Comunale per i consorziati iscritti nelle liste dei Comuni di Maida,Jacurso,Girifalco, Cortale;

 Nocera Terinese Centro Anziani Parrocchiale per i consorziati iscritti nelle liste dei Comuni di Nocera Terinese, Falerna,Gizzeria san Mango D’Aquino;

AmanteaCampora San Giovanni Casello Vasca Savuto per i consorziati iscritti nelle liste dei Comuni di Amantea,Cleto;

Lamezia Terme Sede Consortile per i consorziati iscritti nelle liste dei Comuni di Lamezia Terme, Platania,Serrastretta, Decollatura e comuni fuori comprensorio, , Martirano Sede Comunale per i consorziati iscritti nelle liste dei Comuni di Martirano, Martirano Lombardo, Conflenti, Motta Santa Lucia;

 Marcellinara Sede Comunale per i consorziati iscritti nelle liste dei Comuni Marcellinara, Amato,Tiriolo, Miglierina;

Pianopoli Sala Consiglio Comunale per i consorziati iscritti nelle liste dei Comuni di Feroleto Antico, Pianopoli.

La Coldiretti, ha presentato proprie liste con un programma ambizioso e impegnativo e vuole rafforzare l’intenso e proficuo lavoro di questi ultimi cinque anni. <<E’ un voto  che ci riempie di responsabilità  – comunica la Coldiretti – e sapremo insieme ai neo consiglieri portare avanti con determinazione il programma che ci siamo dati e al quale non rinunceremo in un territorio ad alta valenza agricola>>.

<<L’obiettivo – aggiungono dalla Coldiretti –  è di raccogliere, come già avvenuto negli altri Enti consortili dove si è già votato,  il frutto del lavoro capillare ed incisivo dei candidati e di tutta la Coldiretti, in un confronto costante  e a tutto campo con le Istituzioni ed in primis le Amministrazioni Comunali e i loro sindaci, i cittadini, le categorie economiche>>.

La lista di Coldiretti è composta da Calvieri Giovambattista, Gigliotti Claudio, Macchione Giovanbattista, Rossi Franco, Trapuzzano Gennaro nella prima sezione di contribuenza; Andricciola Peppino, Bartucca Vincenzo, Fazio Francesco, Gagliardi Fiore, Sirianni Pietro nella seconda sezione di contribuenza; Arcuri Francesco, Lento Manuela, Mangani Raffaele, Mungo Francesco Tommaso, Nanci Felice nella terza sezione di contribuenza.