- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

CAMPAGNA ANTINCENDIO BOSCHIVO 2022, VIGILI DEL FUOCO CALABRIA PRONTI AD AFFRONTARE L’EMERGENZA

Hanno orientato il quotidiano operare  e la capacità di intervenire su ogni scenario operativo tecnico ricadente tra quelli per cui hanno la competenza

di REDAZIONE

PRESERRE (CZ) –  23 GIUGNO 2022 –  La stagione estiva è caratterizzata certamente, sotto il profilo operativo, dagli interventi resi necessari dai fenomeni di incendio di bosco, di macchia mediterranea e comunque di vegetazione che, spesso, interessano aree prossime a centri abitati o ad infrastrutture.

I Vigili del Fuoco, quindi, durante il periodo estivo orientano il proprio quotidiano operare al contrasto di tale tipologia di incendi, pur garantendo – ovviamente – la capacità di intervenire su ogni scenario operativo tecnico ricadente tra quelli per cui hanno la competenza.

A decorrere dal 15 Giugno scorso., coerentemente agli indirizzi di cui al provvedimento della  Presidenza del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 2022 e recante in oggetto “Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2022. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi, in zone di interfaccia urbano rurale e ai rischi conseguenti” in Calabria i Vigili del Fuoco hanno potenziato il dispositivo operativo vocato principalmente al contrasto degli incendi di vegetazione.

Ciò è stato possibile in ragione di una specifica convenzione stipulata tra Ministero dell’Interno e la Regione Calabria e l’Azienda Calabria Verde.

Nei giorni scorsi, infatti, il Prefetto di Catanzaro dott.ssa Maria Teresa Cucinotta ed il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco ing. Maurizio Lucia – per conto del Ministero dell’Interno – il Direttore dell’U.O.A. Foreste e Forestazione della Regione Calabria ing. Domenico Maria Pallaria ed il Commissario dell’Azienda Calabria Verde dott. Giuseppe Oliva, hanno sottoscritto un Accordo Tecnico che finanzia il potenziamento del dispositivo operativo dei Vigili del Fuoco.

L’Accordo, rispetto all’annualità 2021, prevede un incremento delle risorse investite di circa il 30%, con impegno della Regione Calabria e di Calabria Verde di incrementare ulteriormente il budget da mettere a disposizione ove ciò risultasse compatibile con il bilancio ed ove le condizioni operative determinassero l’esigenza di prevedere ulteriori potenziamenti delle risorse schierate.

I potenziamenti previsti – per quanto concerne i Vigili del Fuoco – hanno riguardato e riguarderanno:

Nel dettaglio del potenziamento operativo sul territorio, la convenzione prevede, nel periodo compreso tra il 15 Giugno e il 30 Agosto (11 settimane in totale), in ogni giornata, dalle ore 8,00 alle ore 20,00, l’incremento, su tutto il territorio regionale, del dispositivo ordinario di soccorso VV.F. come di seguito riportato:

E’ importante evidenziare, poi, che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha previsto – per questa stagione estiva ed a titolo sperimentale – l’attivazione di n. 6 presidi rurali in tutto il territorio nazionale. Si tratta di sedi individuate e situate in aree particolarmente vulnerabili nel caso di incendi di bosco, in cui allocare risorse per attività di:

In Calabria è stato individuato il Comune di Santo Stefano d’Aspromonte per allocare detto presidio.

E’ stato in proposito rinvenuto un immobile adatto allo scopo ed il Comando dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria sta predisponendo quanto necessario per attivare (nei prossimi giorni) tale presidio rurale.