- PreSerre e Dintorni - https://www.preserreedintorni.it -

“ARIA, ACQUA, TERRA E FUOCO”, I GIOVANI DI AMARONI INCONTRANO I CARABINIERI

Protagonisti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile hanno condiviso con gli uomini dell’Arma alcune lezioni su temi legati all’ambiente

di REDAZIONE 

AMARONI (CZ) – 18 SETTEMBRE 2020 –  Una giornata di incontro tra i giovani amaronesi e i Carabinieri in tema di rispetto dell’ambiente; questo lo spirito con il quale il 17 settembre i ragazzi del campo estivo “Aria, Acqua, Terra e Fuoco”, organizzato dalla Protezione Civile di Amaroni, hanno condiviso alcune ore di lezione con i militari dell’Arma, accogliendo con spontaneità ed interesse un momento di scoperta del patrimonio naturalistico della Calabria.

Tra la Sala Consiliare Comunale e le aule della sede locale dell’Istituto Comprensivo di Squillace, in circa 60 tra i 6 e i 13 anni hanno assistito ad una prima panoramica sulla storia e le tante competenze della Benemerita a cura del Comandante della Compagnia di Girifalco, mentre militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro, introducevano la figura del Carabiniere Forestale, le sue funzioni, i suoi presidi, giungendo a scandagliare sentiti temi di educazione ambientale, rispetto della flora e della fauna con diretto riferimento all’ecosistema silano e delle Preserre.

Una biodiversità da difendere, attraverso comportamenti corretti, non solo nelle aree protette ma dovunque, nella quotidianità, per godere di tale bellezza, bene comune.

Per evitare i gravi danni dell’inquinamento, dell’abusivismo, del dissesto idrogeologico, la necessità di agire responsabilmente a partire da un rapporto “sostenibile” con i consumi e i rifiuti, da riutilizzare, riciclare, ridurre. Frattanto la partecipazione dei ragazzi, le loro domande e la provocazione rivolta loro nell’interrogarsi, con un aperto esame di coscienza.

Infine un esempio di soluzione pratica, contro l’eccessiva diffusione delle plastiche, la distribuzione ai presenti di borracce in alluminio a ricordo della giornata di formazione.