Stampa Stampa
83

“FILMARE FESTIVAL 2023”: TAPPA A SOVERATO FRA AMBIENTE, CINEMA E PREMI


Appuntamento domani sera, ore 22, al Teatro del Mare

di REDAZIONE

SOVERATO (CZ) –  31 LUGLIO 2023 –  Appuntamento oggi a Soverato con la seconda tappa del Filmare Festival 2023.

 Kermesse alle ore 22: 00 al Teatro del Mare (Lungomare Europa) con ospite Alessio Boni e la consegna del Premio Speciale “Fausto Taverniti” – Comunicare l’Ambiente a Beppe Rovera.

Focus sulle tematiche ambientali con ENEA – Agenzia nazionale e Confapi Calabria.

La serata è patrocinata del Comune di Soverato e oltre alla proiezione di cortometraggi in concorso inerenti il mare e l’ambiente prevede vari Spazi Culturali: la consegna del Premio Speciale intitolato a Fausto Taverniti, giornalista calabrese prematuramente scomparso cinque anni fa, la cui figura verrà brevemente ricordata nel corso dell’evento.

Il premio, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, sarà consegnato a Beppe Rovera, per oltre venticinque anni ideatore e curatore della trasmissione “Ambiente Italia” su Rai 3.

Previsto anche un panel sull’efficienza energetica  grazie alla proficua collaborazione con Enea  – Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile  del Ministero della Transizione Ecologica, rappresentati da Ilaria Sergi e con la proiezione del cortometraggio, fuori concorso, “Salina Isola da sole – piccole isole e sostenibilità energetica” presentato al Festival internazionale del cinema di Venezia nel settembre del 2021.

Presente anche il vicepresidente nazionale Confapi Francesco Napoli che collabora attivamente alla campagna di formazione e informazione Italia in Classe A promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzata dalla stessa Enea.

Prevista la consegna del riconoscimento “Impresa Filmare Ambiente” alla società “Ordine & Sicurezza” per il progetto “3 C Alter l’algoritmo che tutela il patrimonio boschivo”.

E poi spazio al cinema con il grande Alessio Boni.

A rappresentare il giovane cinema calabrese l’attrice Mariana Lancellotti.

 Interessante momento musicale con la cantautrice Antea, vincitrice del Premio Filmare Ambiente per il “Miglior videoclip musicale  –  2022”.

La serata, condotta da Francesca Russo,  è organizzata dall’Associazione Cult Calabriartes  di Enzo De Carlo e dalla Drb di Beniamino Chiappetta, con la direzione artistica di Francesca Piggianelli.

Sull’evento il patrocinio del Comune di Soverato, l’attiva collaborazione della Pro Loco Soverato e il sostegno della Calabria Film Commission.

Filmare Festival, si avvale del patrocinio di Rai Calabria ed il riconoscimento del Ministero della Cultura Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e della stretta collaborazione dell’ Enea, del Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica e Confapi Calabria. 

Contatti

Blog Traffic

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.