23 febbraio 2021
50
“DUE CHIACCHIERE AL MESE”, SECONDO APPUNTAMENTO DEI DIALOGHI TRA DONNE AL “FORUM” DI AMARONI
Giovedì prossimo davanti a un gustoso aperitivo si parlerà del valore dell’amicizia
di Franco POLITO
AMARONI (CZ) – 23 FEBBRAIO 2021 – Secondo appuntamento mensile con “Due chiacchiere al mese”, l’evento tutto al femminile ideato dalla paninoteca – birreria “Forum” di Amaroni.
L’appuntamento è per giovedì prossimo, dalle ore 16.00 alle 18.00, nella nuova location del noto ritrovo, punto di riferimento nel comprensorio, e non solo, per chi vuole trascorre qualche momento di svago tra amici e familiari.
Davanti a un gustoso aperitivo, nel pieno rispetto delle norme anti – Covid, ci sarà uno scambio di idee tra donne sul valore dell’amicizia, tema scelto dalle partecipanti durante il primo appuntamento.
«Quando vero e sentito – dicono i titolari – il proverbio ‘chi trova un amico trova un tesoro’ – non è solo un detto.
Esso è un tesoro dal valore inestimabile, un dono straordinario, prezioso, che può cambiare la vita e il suo corso. I suoi valori sono la fiducia e l’onestà. Quando una persona senza esitare capisce di potersi fidare, allora quella è vera amicizia. Difatti ad un amico puoi confidare idee, pensieri, segreti, e chiedere aiuto senza che questi pretenda nulla in cambio.
«Esser veri amici – aggiungono – significa mettere qualcun altro al primo posto, essere onesti, leali. La parola che più ci aiuta a comprenderne il significato è ‘impegno’, infatti un amico è l’insieme di tante cose, una persona con cui essere se stessi uscendo dal proprio guscio dimenticandosi di sé.
È una relazione tra due persone tra cui c’è una carica emotiva basata sul rispetto, sincerità, fiducia e disponibilità reciproca».
«Insomma – sottolineano ancora – l’amicizia è un affetto che viene dal cuore e quando quest’ultimo viene ferito, deluso, rimane una traccia che difficilmente cicatrizza, se il sentimento provato era vero e sincero».
Poi concludono: «A questo proposito lo scrittore francese Alphonse Karr diceva ‘tutti vogliono avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo’.
In quest’epoca dove tutto corre e tutto sembra perdere di significato cerchiamo di smentire questa massima preoccupandoci di essere ed esserci piuttosto che apparire e fuggire».