Stampa Stampa
183

CONTRIBUTI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EDIFICI COMUNALI, ZOFREA: «A SQUILLACE ALTRA OCCASIONE PERSA»


Riceviamo e pubblichiamo:

SQUILLACE (CZ) –  16 APRILE 2023 –  Si è chiuso lo scorso 29 marzo il Bando Cse 2022 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che ha messo a disposizione dei comuni italiani 320 milioni di euro per finanziare interventi di efficientamento energetico su edifici di proprietà comunale, scuole comprese.

Tanti i comuni calabresi a presentare domanda e a ricevere finanziamenti (Soverato € 860.000 – Stalettì € 200.000 – Maida € 450.000 – Girifalco € 190.000 – Gasperina € 237.000, solo per citarne alcuni) che andranno a finanziare impianti fotovoltaici, impianti solari termici, pompe di calore, sostituzione di caldaie, sostituzione di infissi e schermature solari, relamping di edifici comunali.

Tra questi non compare il Comune di Squillace.

Abbiamo auspicato, anche questa volta, che il nostro Comune riuscisse a partecipare al bando in questione e realizzare, così, importanti interventi di efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (scuola, impianti sportivi, casa delle culture, palazzo comunale, etc.), senza dover attingere a fondi propri, bensì con il contributo statale del Ministero dell’Ambiente.

Interventi, questi, oltre che importati, sicuramente strategici perché avrebbero permesso, negli anni a venire, vantaggi per le casse comunali azzerando l’esborso per il consumo di energia oltre che produrre dei ricavi con l’immissione in rete della produzione della stessa.

Purtroppo è andata diversamente, anche questa volta».

Enzo Zofrea, consigliere comunale di “TuttInsieme per Squillace” 

Contatti

Blog Traffic

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.