Stampa Stampa
42

COLLEGAMENTO SOVERATO – LAMEZIA, ORA O MAI PIÙ


Comune e Associazione Ferrovie in Calabria invieranno una lettera agli organi preposti per istituzione servizio in  in coincidenza con i treni Italo da e per Roma-Firenze-Bologna-Milano-Torino

di REDAZIONE 

PRESERRE (CZ) –  2 GIUGNO 2020 –  Lunedì mattina abbiamo incontrato il Sindaco di Soverato Ernesto Francesco Alecci,  assieme all’Assessore al Turismo Emanuele Amoruso: assieme, si è discusso dei nuovi collegamenti ferroviari Italo e Frecciarossa che dai prossimi giorni collegheranno la Calabria con le principali città italiane». 

Lo fa saper l’Associazione Ferrovie in Calabria. 

Che aggiunge: «A tal proposito il Comune di Soverato, assieme a noi invierà nelle prossime ore una lettera agli organi amministrativi di Nuovo Trasporto Viaggiatori relativa ad una proposta di istituzione di un servizio Italobus da Soverato a Lamezia Terme Centrale, con fermata a Catanzaro Lido, in coincidenza con i treni Italo da e per Roma-Firenze-Bologna-Milano-Torino.

La proposta verrà formulata tenendo conto della vocazione turistica del soveratese, di interesse nazionale e internazionale, oltre ad una evidente necessità di miglioramento della mobilità pubblica per i cittadini del territorio, collegando allo stesso tempo anche il capoluogo di Regione, Catanzaro».

«L’incontro –  dice ancora l’Associazione –  è stata anche l’occasione per discutere di elettrificazione della Ferrovia Jonica sul tratto Catanzaro Lido – Melito di Porto Salvo, e di Alta Velocità su nuovo tracciato da Salerno a Reggio Calabria, sulla base della proposta di una linea solo viaggiatori (quindi non ad Alta Capacità per le merci, che continuerebbero a circolare sulle linee convenzionali) del Prof. Francesco Russo, ex vicepresidente della Regione Calabria e docente di Trasporti all’Università Mediterranea di Reggio Calabria».

«Di fatto – conclude l’Associazione -, per l’Assessore Amoruso, si tratterebbe di congiungere, finalmente, la Calabria al resto d’Italia, e le ingenti risorse pubbliche messe a disposizione per l’emergenza Coronavirus, potrebbero dare il via ad un Piano Marshall per le infrastrutture del Sud Italia.

E come non concordare?»

Contatti

Blog Traffic

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.