Stampa Stampa
21

“A SCUOLA CON FILOSOFIA”, AL FERRARI DI CHIARAVALLE CENTRALE LA LEZIONE DI MASSIMO IIRITANO


È un “insegnante” che “non vuole rassegnarsi a ridurre la sua missione in griglie e tabelle, verifiche e programmazioni”

di REDAZIONE

CHIARAVALLE CENTRALE (CZ) –  19 MAGGIO 2023 –  Nell’ambito del Progetto Gutenberg (giunto ormai alla XX edizione), docenti ed alunni dell’ Istituto d’Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Chiaravalle Centrale, hanno incontrato il professore Massimo Iiritano, autore del libro ” S … F. …”.

Massimo Iiritano è un “insegnante” che “non vuole rassegnarsi a ridurre la sua missione in griglie e tabelle, verifiche e programmazioni” e quindi, perché a scuola con “filosofia”?

Perché la filosofia è vista come quello spazio del libero pensiero in cui i giovani possono sentirsi liberi di esprimersi.

La proiezione iniziale di un video realizzato dai discenti ha visto gli stessi parlare a cuore aperto in una sorta d’intervista in cui sono stati chiamati ad interrogare e rispondere a quegli interrogativi che caratterizzano la loro età: questo il motore propulsore dell’avvio del dibattito.

L’intervento a braccio di alcuni alunni ha conferito vita alla presentazione, imperniata sull’ascolto della voce studentesca: temi “esistenziali” sollevati dai ragazzi, che hanno dato la possibilità di chiamare in causa Pascal, Young, Kierkegaard.

La logica prosecuzione di un dialogo sentito e costruttivo, voluto e sostenuto dal Dirigente Scolastico Fabio Guarna e dalla prof.ssa Lorena Gullà, referente del progetto per Il Ferrari insieme alla prof.ssa Rossana Voci.

Massimo Iiritano, che è anche Presidente di Amica Sofia (associazione che si pone come obiettivo l’introduzione della filosofia dialogica nelle scuole attraverso una serie di laboratori per ragazzi e incontri di formazione per i docenti, negli istituti di ogni ordine e grado di tutta Italia), sa come parlare ai ragazzi… “rianimandoli”. 

Contatti

Blog Traffic

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.